20 settembre, 2007
SPIDER PORK
E’ lui il nuovo supereroe che entusiasma e scalda i cuori di milioni di teenagers e non solo….No, non e’ uscito da un fumetto della Marvel, tantomeno dal genio di Quentin Tarantino….
Si chiama Spider Pork e la sua venuta tra noi e’ solo opera di Homer Simpson!
la canzone fa cosi’……
“Spider Pork, Spider Pork
il soffitto tu mi sporc
tu mi balli sulla test
e mi macchi tutto il rest
tu quaaaaaaa
TI AMO SPIDER PORK!”
LA ROMA DIMENTICA MANCHESTER E VINCE
I giallorossi all’esordio stagionale di Champions League battono 2-0 la Dinamo Kiev con un gol per tempo, di Perrotta e Totti. La squadra di Spalletti ha dominato, colpendo anche due pali con Juan e Cassetti.
Si era gia’ vista in campionato questa squadra; si erano visti i passaggi rasoterra millimetrici, la coordinazione dei reparti….e ci si aspettava tanto anche nell’Europa che conta dalla banda Spalletti.
Aspettative premiate da chi ieri si e’ sintinizzato su Mediaset Premium o Sky ed ha goduto come nella partide del giorno del Milan di un ottimo spettacolo.
E’ questo il calcio che l’Italia esporta in Europa e che ci rende invidiati ed belli agli occhi del mondo. Contiunuate cosi’!
INTER: “MAMMA LI TURCHI”!
Deve essere quello che ha pensato piu’ di un giocatore neroazzurro ieri sera a termine della partita iniziale in Champions.
La trasferta non era tra le piu’ agevoli questo e’ vero data la mancanza di quasi un intero reparto, ma tale mancanza e’ da rintracciare nella sfortuna in primis, nei tristi ed indisciplinati fatti dell’ultima sciagurata trasferta europea dello scorso anno e di qualche giocatore (vedi Chivu) che non sa capire cosa sia l’attaccamento alla maglia.
Il Fenerbache dei verdeoro poi mette in campo quella grinta che non ti aspetti o perlomeno te la aspetti dai neroazzurri; Alex ci priva piu’ di una volta a violare la rete meneghina fino a che al minuto 43′ dopo una serpentina intorno ai birilli interisti riesce a trafiggere l’ultimo difensore.
Fischio finale, si torna a casa tra rimpianti e buoni propositi ma a Milano ci vorra’ concentrazione, basterebbe solo quella a quast’Inter dei “record”!
L’ITALIA SULLA VETTA DEL MONDO
La Nazionale azzurra di calcio si riappropria del primo iridato posto nella ranking Fifa ultimamamente stilato.
Prima, davanti all’Argentina e al Brasile. Kakà e compagni avevano strappato la leadership agli azzurri, che se la sono riguadagnata dopo lo 0-0 con la Francia e il 2-1 sull’Ucraina. Questione di centimetri, anzi di decimali di punto: ma tutto serve a fare (rifare) tendenza. Mentre, scrutando la lista aggiornata alle ultime sfide, va segnalato il quarto posto della Germania, il quinto dell’Olanda e soprattutto il clamoroso scivolone della Francia: sconfitta dalla Scozia a Parigi, si trova in sesta posizione.
ecco le prime 20 posizioni:
1 | ![]() |
1488 |
2 | ![]() |
1451 |
3 | ![]() |
1444 |
4 | ![]() |
1330 |
5 | ![]() |
1246 |
6 | ![]() |
1220 |
7 | ![]() |
1178 |
8 | ![]() |
1169 |
9 | ![]() |
1165 |
10 | ![]() |
1151 |
11 | ![]() |
1082 |
12 | ![]() |
1037 |
13 | ![]() |
1026 |
14 | ![]() |
1025 |
15 | ![]() |
940 |
16 | ![]() |
926 |
17 | ![]() |
900 |
18 | ![]() |
897 |
19 | ![]() |
889 |
20 | ![]() |
888 |
IL CHELSEA LICENZIA MOURINHO
E’ di questa notte la notizia che ha colto tutti di sorpresa: Mourinho e Chelsea divorziano.
Il rapporto tra il tecnico e il club di Stamford Bridge è finito nella notte fra mercoledì e giovedì, verso le 3 e 20, in modo consensuale. La crisi di gioco e quella nascente di risultati – tre partite consecutive senza vittorie, un solo gol segnato, quello di Sheva al Rosenborg – hanno portato le strade di Abramovich e Mourinho a scindersi.
la domanda ora solleticante e’ una: chi siedera’ alla panchina dei Bleus? Il primo nome sulla lista è Fabio Capello, poi c’è quello di Didier Deschamps anche se Guus Hiddink, Ct della Russia, è forse quello più gradito al magnate russo proprietario del Chelsea.
19 settembre, 2007
LAMBORGHINI REVENTON
Non c’è dubbio: è una Lamborghini. Ma basta uno sguardo un po’ più attento per capire che ha qualcosa di diverso da tutte le altre. Si chiama Reventón (dal nome di un famoso toro da combattimento) e, come da tradizione della Casa, è una vettura stradale estrema, caratterizzata da uno stile spigoloso e da tutte le qualità tecniche e dinamiche tipiche del dodici cilindri Lamborghini.
Diamo uno sguarda alle caratteristiche motoristiche: motore 12 cilindri di 6.5 litri di cilindrata in grado di erogare 650 cavalli; cambio robotizzato e-gear, azionabile mediante i paddle al volante; la tenuta di strada, vista l’esuberante coppia di 660 Nm, è assicurata dal sistema a quattro ruote motrici permanenti Viscous Traction; accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi; velocita’ di punta di 340 km/h!
Saranno solo venti i fortunati possessori di questo gioiello a tiratura limitata, esclusivo anche nel prezzo. Per averla, infatti, si dovrà sborsare ben un milione di euro, tasse escluse.
F1: CALENDARIO 2008
GRAN PREMIO D’ITALIA CAMBIA DATA
Varato da poco, il calendario di Formula 1 del 2008 viene già rivoluzionato: la novità più importante per noi italiani è lo spostamento del Gran Premio di Monza al posto di quello del Belgio e viceversa. Di conseguenza, si correrà a Spa il 7 settembre e sul circuito brianzolo una settimana dopo, il 14.
Il cambiamento di data è stato chiesto dagli organizzatori italiani, che preferiscono un weekend più lontano dal periodo delle vacanze estive, in modo da favorire l’affluenza di pubblico. Inversione anche tra i Gran Premi di Giappone e Cina: il primo si correrà il 12 ottobre, il secondo il 19 ottobre.
Il nuovo calendario
16 marzo Australia (Melbourne)
23 marzo Malesia (Sepang)
6 aprile Bahrain (Sakir)
27 aprile Spagna (Barcellona, Montmelò)
11 maggio Turchia (Istanbul)
25 maggio Monaco (Montecarlo)
8 giugno Canada* (Montréal)
22 giugno Francia (Magny-Cours)
6 luglio Gran Bretagna (Silverstone)
20 luglio Germania (Hockenheim)
3 agosto Ungheria (Budapest)
24 agosto Europa** (Valencia)
7 settembre Belgio (Spa-Francorchamps)
14 settembre Italia (Monza)
28 settembre Singapore** (circuito cittadino)
12 ottobre Giappone (Fuji)
19 ottobre Cina (Shanghai)
2 novembre Brasile (Interlagos)
(* ) Provvisorio, in attesa di modifiche al circuito.
(**) Soggetto a omologazione del circuito.
SALONE DI FRANCOFORTE IN ROSA!
Salone di Francoforte: uno degli eventi piu’ importanti nel panorama mondiale delle quattroruote. Si parla di auto ad impatto zero, bassi consumi, nuove tecnologie costrutive, auto del futuro, nuove concept delle case…..
D1ma.com da invece un tributo a chi il solone lo anima e lo contorna come una ciliegina sulla torta con la sua bellezza, curve sinuose come fiancate di una cuope’ occhi ammiccanti come fari angel eyes……a voi:
BUON COMPLEANNO “EMOTICONS”!
Nascevano il 19 settembre 1982
Popolano l’immaginario collettivo elettronico, ma pochi sanno che sono nati più di 25 anni fa. Era il 19 settembre 1982 quando premendo di seguito tre tasti, due punti seguiti da un trattino e una parentesi, nacque la prima “faccina smiley” orizzontale.
LAZIO TENTENNA
E’ una Lazio “neonata” quella che si affaccia alla Champions League: 9 degli undici titolari compreso il tecnico Delio Rossi sono esordienti.
Giustificazione che puo’ anche bastare guardando la gara di ieri sera in Grecia contro l’Olympiakos. I biancocelesti passano in svantaggio per un’ingenuita’ difensiva nonostante sino a quel momento la partita fosse stata ben amministrata dagli undici di Rossi.
A meta’ del secondo tempo una buona azione sfocia nel gol sul filo del fuorigioco di capitan Zauri. La Lazio sembra galvanizzata e capisce che l’1-1 le va stretto; le percussioni si fanno piu’ insistenti e le occasioni da gol ci sono ma purtroppo il fischio finale arriva troppo presto e il risultato rimani un pareggio che i puo’ stare.
All’olimpico sara’ un’altra storia ne siamo certi.